Decreto “Semplificazioni”: definitivamente abolito il SISTRI

Con la conversione in Legge del Decreto 14 dicembre 2018 n.135, cosiddetto Decreto “Semplificazioni”, è stato definitivamente abolito il sistema di tracciabilità dei rifiuti – SISTRI. Contestualmente è stato istituito il «Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti».
Saranno tenuti all’iscrizione a questo registro:

– Produttori di rifiuti pericolosi;

– Rifiuti non pericolosi: tutti i soggetti dell’art.183 co.3 D.Lgs.152/06;

– Enti ed imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti;

– Enti ed imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale – Commercianti o intermediari di rifiuti pericolosi;

– Consorzi recupero/riciclaggio per il funzionamento del registro è prevista la corresponsione di un diritto di segreteria per l’iscrizione e di un diritto annuale, i cui importi saranno definiti sempre tramite DM Come già definito in seguito all’abolizione del Sistri, fino a piena operatività registro si applica il D.Lgs.152/06 nella versione antecedente il D.Lgs.205/2010 (introduzione Sistri), comprese le sanzioni.

Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2019 i soggetti prima obbligati all’utilizzo del sistema dovranno applicare le consuete modalità gestionali (formulari d’identificazione dei rifiuti, registri di carico e scarico e MUD), anche in formato digitale come previsto dall’art.194-bis.

Altri articoli

Piano Nazionale per la Ricerca de...

Il ministero della salute ha di recente pubblicato i risultati dei contro...

agroalimentare
Raccomandazione (UE) 2022/1431 - ...

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea è stata recentemente pubblic...

agroalimentare
Intervista a Edmondo Metildi, CEO...

1) Com’è cambiato Ecopoint in questi trent’anni? Da laboratorio di analis...

Ecopoint informa News
Modifiche normative materiali ine...

Il MITE (Ministero per la Transizione Ecologica) ha emanato, lo scorso 15...

Normativa Rifiuti
Cosa sono le diossine?

Sentir parlare di diossine e della loro nocività non è r...

ambiente News
L’inquinamento atmosferico in Ita...

L’inquinamento atmosferico è un’emergenza italiana: su 1...

ambiente Aria