Imballaggi in plastica prodotti alimentari: nuovo aggiornamento del regolamento UE

Il 31 gennaio 2019 entra in vigore il nuovo Regolamento 2019/37/Ue riguardante l’aggiornamento delle sostanze utilizzabili nei materiali e negli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
Il Regolamento introduce 3 nuove sostanze nell’Allegato I del regolamento (UE) n. 10/2011: Poli (R)-3-idrossibutirrato-co-(R)-3-idrossiesanoato, Dimetilcarbonato e Isobutano e modifica le istruzioni relative a 4 sostanze.

L’Articolo 2 del regolamento chiarisce che i materiali e gli oggetti di materia plastica conformi al regolamento (UE) n. 10/2011 nella versione applicabile prima dell’entrata in vigore del presente regolamento possono essere immessi sul mercato fino al 31 gennaio 2020 e rimanere sul mercato fino a esaurimento delle scorte.

Vuoi maggiori informazioni sulla conformità degli imballaggi in plastica? Contattaci senza impegno!

Altri articoli

Analisi Microbiologiche: Definizione, Importanza e Applicazioni

Questo articolo esplorerà in dettaglio il significato, l’importanza...

News
Norma UNI 10802 del 2023: Un Passo Avanti nella Gestione dei Rifiuti

Il 2023 si è rivelato un anno di significative novità per il sett...

News
Come Analizzare l'Acqua del Pozzo: Guida Completa per una Valutazione Accurata

Come analizzare l’acqua del pozzo.

News
Cos'è l'Autorizzazione Integrata Ambientale: Guida completa alla normativa per l'ambiente

L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) è uno strumento...

News
Attestato HACCP: cos'è e quando è obbligatorio

Attestato HACCP: cos’è

L’attestato HACCP è un eleme...

News
Cos’è la Valutazione di Impatto Ambientale

Cos’è la Valutazione di Impatto Ambientale. Scopriamolo insieme in ...

News