Imballaggi in plastica prodotti alimentari: nuovo aggiornamento del regolamento UE

Il 31 gennaio 2019 entra in vigore il nuovo Regolamento 2019/37/Ue riguardante l’aggiornamento delle sostanze utilizzabili nei materiali e negli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
Il Regolamento introduce 3 nuove sostanze nell’Allegato I del regolamento (UE) n. 10/2011: Poli (R)-3-idrossibutirrato-co-(R)-3-idrossiesanoato, Dimetilcarbonato e Isobutano e modifica le istruzioni relative a 4 sostanze.

L’Articolo 2 del regolamento chiarisce che i materiali e gli oggetti di materia plastica conformi al regolamento (UE) n. 10/2011 nella versione applicabile prima dell’entrata in vigore del presente regolamento possono essere immessi sul mercato fino al 31 gennaio 2020 e rimanere sul mercato fino a esaurimento delle scorte.

Vuoi maggiori informazioni sulla conformità degli imballaggi in plastica? Contattaci senza impegno!

Altri articoli

Quando rivolgersi ad un laborator...

I laboratori di analisi chimiche e microbiologiche sono strutture special...

News
POP’s nei rifiuti: Dal 10 giugno ...

Dal 10 giugno 2023 entreranno in atto le nuove disposizioni del R...

Rifiuti
Qualità delle acque destinate al ...

In data 6 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D....

Acqua
Piano Nazionale per la Ricerca de...

Il ministero della salute ha di recente pubblicato i risultati dei contro...

agroalimentare
Raccomandazione (UE) 2022/1431 - ...

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea è stata recentemente pubblic...

agroalimentare
Intervista a Edmondo Metildi, CEO...

1) Com’è cambiato Ecopoint in questi trent’anni? Da laboratorio di analis...

News Ecopoint informa