Inquinanti organici persistenti (Pop): nuovo Regolamento UE

Il 4 luglio 2020 entra in vigore il nuovo regolamento dell’Ue sugli Inquinanti Organici Persistenti (Pop) che stabilisce limiti all’uso dell’acido perfluoroottanoico (Pfoa).

In particolare, il Regolamento delegato 8 aprile 2020 n. 2020/784/Ue integra l’Allegato I del Regolamento 2019/1021/Ue che contiene le sostanze chimiche la cui produzione e circolazione è vietata o sottoposta a determinati limiti. Nello specifico il regolamento stabilisce un valore limite per la presenza dell’acido perfluoroottanico (PFOA), di suoi Sali e di composto ad esso correlati sotto forma di contaminante non intenzionale in tracce nelle sostanze, nelle miscele e negli articoli.

Altri articoli

Piano Nazionale per la Ricerca de...

Il ministero della salute ha di recente pubblicato i risultati dei contro...

agroalimentare
Raccomandazione (UE) 2022/1431 - ...

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea è stata recentemente pubblic...

agroalimentare
Intervista a Edmondo Metildi, CEO...

1) Com’è cambiato Ecopoint in questi trent’anni? Da laboratorio di analis...

Ecopoint informa News
Modifiche normative materiali ine...

Il MITE (Ministero per la Transizione Ecologica) ha emanato, lo scorso 15...

Normativa Rifiuti
Cosa sono le diossine?

Sentir parlare di diossine e della loro nocività non è r...

ambiente News
L’inquinamento atmosferico in Ita...

L’inquinamento atmosferico è un’emergenza italiana: su 1...

ambiente Aria