Intervista all’amministratore unico di Ecopoint, Edmondo Metildi

Pubblichiamo l’intervista rilasciata il 24 luglio 2016 dal nostro Amministratore Unico Ing. Edmondo Metildi. Intervista di Andrea Sisti di abruzzomagazine.it.
Da laboratorio, inaugurato a Celano (L’Aquila) all’inizio degli anni Novanta dalla chimica Anna Maria Colamartino, per arrivare alla trasformazione, nel 2001, in srl. «Un passaggio – ricorda oggi l’amministratore unico di EcopointEdmondo Metildi – che portò, inoltre, al trasferimento della sede nel nucleo industriale di Avezzano (L’Aquila), con la possibilità di lavorare a stretto contatto con tante realtà produttive. Qualche anno più tardi, la prematura scomparsa di mia madre che, insieme a mio padre, è stata la fondatrice, ha significato un impegno personale sempre più deciso all’interno dell’azienda di famiglia».

Oggi Metildi, 35 anni non ancora compiuti, ingegnere per l’ambiente e il territorio, guida l’impresa insieme al papà Vincenzo, fisico, e alla sorella FrancescaLa società si occupa di analisi chimiche e microbiologiche, su matrici ambientali e alimentari, e di consulenzasull’ambiente, sulla qualità e sulla sicurezza alimentare e nei luoghi di lavoro. «Grazie all’accordo con Accredia, siamo tra le pochissime attività in regione a contare più di 70 prove accreditate. Prove che riguardano l’agroalimentare, le acque, i rifiuti, i fertilizzanti, l’aria, l’amianto, combustibili e biogas, le emissioni…. I nostri clienti sono soprattutto presenti in Abruzzo, Lazio e Molise: dalle industrie ai gestori di rifiuti pubblici e privati, dai piccoli esercizi come bar e ristoranti fino ai player che coordinano le reti idriche pubbliche».

Edmondo Metildi ci spiega il successo di Ecopoint

Se paragonato ai livelli del 2009, il fatturato è quasi triplicato. «Risultati che si spiegano in virtù di una crescita generale del settore di riferimento, una maggiore sensibilità verso la salvaguardia del territorio e di un quadro normativo più dettagliato. A questi elementi va aggiunto l’impegno nell’investimento costante in risorse umane e apparecchiature all’avanguardia. Uno staff giovane, dieci esperti con un’età media di circa 30 anni, e un solido rapporto con la proprietà, che garantisce una maggiore eccellenza dei servizi offerti; lo spettrometro Icp-Oes e la gascromatografia con spettrometro di massa a triplo quadrupolo (Gc-ms/ms) rappresentano poi due delle più recenti strumentazioni che abbiamo voluto installare, in un’ottica di aggiornamento continuo, di riduzione dei tempi e dei costi, soprattutto per gli interlocutori finali». Dopo aver conseguito la Iso 9001 per la Qualità e la 17025 (Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura), Ecopoint si appresta ora a portare a termine l’iter per ottenere le certificazioni Iso 14001 (standard di gestione ambientale) e Ohsas 18001 (salute e sicurezza sul lavoro).

«In più – conclude Metildi – in questo 2016 abbiamo avviato anche la divisione “Engineering”, per merito dell’apporto dell’ingegnere ambientale Danilo Tersigni Magnone. Un vero e proprio reparto ad hoc, incentrato sull’ingegneria, sulla consulenza e la progettazione ambientale. Stiamo crescendo e presto procederemo a nuove assunzioni. Siamo alla ricerca di un perito chimico e di una figura di segreteria/contabilità da inserire in organico».

Altri articoli

Piano Nazionale per la Ricerca de...

Il ministero della salute ha di recente pubblicato i risultati dei contro...

agroalimentare
Raccomandazione (UE) 2022/1431 - ...

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea è stata recentemente pubblic...

agroalimentare
Intervista a Edmondo Metildi, CEO...

1) Com’è cambiato Ecopoint in questi trent’anni? Da laboratorio di analis...

Ecopoint informa News
Modifiche normative materiali ine...

Il MITE (Ministero per la Transizione Ecologica) ha emanato, lo scorso 15...

Normativa Rifiuti
Cosa sono le diossine?

Sentir parlare di diossine e della loro nocività non è r...

ambiente News
L’inquinamento atmosferico in Ita...

L’inquinamento atmosferico è un’emergenza italiana: su 1...

ambiente Aria