
Cosa sono le diossine?
Sentir parlare di diossine e della loro nocività non è raro, soprattutto in Italia. Nella memoria civile di questo paese rimane impressa la tragedia di
Sentir parlare di diossine e della loro nocività non è raro, soprattutto in Italia. Nella memoria civile di questo paese rimane impressa la tragedia di
L’inquinamento atmosferico è un’emergenza italiana: su 102 città del nostro paese analizzate nessuna rispetta i valori suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per polveri sottili
Un sistema cartografico capace di restituire il mosaico ambientale italiano. Per favorire gestione del territorio e tutela ambientale. Carta della Natura è un progetto che
Analisi dei fitofarmaci nel pistoiese: un’analisi di ARPAT Toscana La provincia di Pistoia è stata scandagliata con rigore e attenzione dall’Agenzia regionale per la protezione
La riconversione turistica dei siti minerari: ridurre l’impatto ambientale e offrire un’opportunità di riconversione per i territori In Italia ci sono oltre 3.000 siti minerari
Il cambiamento climatico è il tema più pressante dell’agenda politica mondiale. Governi, organizzazioni non governative e agenzie internazionali sono chiamate ad affrontare il problema e
Il Gruppo Ecopoint da oltre vent’anni è punto di riferimento professionale per servizi di consulenza ambientale e analisi industriale e ambientale